window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

HOME

HOME2025-02-12T10:22:16+01:00

QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !

THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !

Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/

Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/


Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito

These documents synthesise the mission of our site  –  Ces documents résument l’objectif de notre site

“LA FELLINETTE”

Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.


Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :

Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie

PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”

MOTIVAZIONE

Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.

Un’avventura malinconica e meravigliosa

LA FELLINETTE

2020 Italia Animazione 12 min

RIPRODUCI

“Fellinette”, una bambina disegnata sul foglio di un quadernino nel lontano 1971 dal Maestro Federico Fellini, è la protagonista di questa favola ambientata sulla spiaggia di Rimini il 20 Gennaio 2020, giorno del Centenario della nascita del grande Maestro. Attraverso la sua fervida immaginazione di bimba vivremo un’avventura insieme malinconica e meravigliosa, dove riprese in live action e le parti in animazione celebreranno il più grande dei registi con atmosfere oniriche e piene di poesia.
  • Regia: Francesca Fabbri Fellini
  • Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa

Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..

KRISTIAN FREDRIC

by |Marzo 2nd, 2022|Categorie: Teatro|

Un amante dell'opera che sogna il Teatro alla Scala di Danielle Dufour Verna « parlare di un essere è parlare dell'universo. » Kristian Frédric è un uomo particolare. Autodidatta, attore, autore, regista, conduttore radiofonico, giornalista, tecnico teatrale, librettista e scenografo. Sopratutto gli piace scrivere libretti e mettere in scena opere liriche. Il [...]

Pink Floyd – “ANIMALS”

by |Febbraio 28th, 2022|Categorie: Musica|

by Doctor Floyd Il 21 gennaio 1977 viene pubblicato “Animals”. Dal punto di vista narrativo è sicuramente il disco più solido e la sua schematica divisione degli umani in tre categorie di animali permette alla rabbia, al cinismo e alla violenza che permeano i brani di assumere una dimensione appropriata. [...]

La Strada – Gelsomina e la Donna Cannone

by |Febbraio 26th, 2022|Categorie: Storia del Cinema|

di Veronica Crescente Quando un film riesce ad arrivare così in profondità nell’animo umano e a sortire lo stesso identico effetto anche a distanza di anni, a dispetto del continuo mutare del sentir comune, ecco in quel caso definirlo “capolavoro” non è fuori luogo. “La Strada” (1954) non può che [...]

Fellini vince a Sotheby’s

by |Febbraio 26th, 2022|Categorie: Personaggi, Pittura, Storia del Cinema|

Questa volta nella grande asta dei poster cinematografici a Londra di Paolo Turati Fa piacere a noi Italiani vedere come il top lot dell’Asta dei poster originali cinematografici tenuta a Londra da Sotheby’s sia stata vinta da Federico Fellini, cha ha battuto di almeno una lunghezza George Lucas e altri [...]

Anna Rosati – Costruire Memorie Visive

by |Febbraio 25th, 2022|Categorie: Fotografia Professionale|

di Azzurra Immediato A voler descrivere in poche parole ciò che fa Anna Rosati non saremmo di certo veloci ed incisivi come un suo scatto, uno di quelli in grado di raccontare il mondo scardinandone ogni limite e ogni inutile gabbia. Già, perché la ‘scrittura’ che la Rosati affida al [...]

Ouarzazate : un set a cielo aperto !

by |Febbraio 24th, 2022|Categorie: Cineturismo, Reportage|

di Valentina Della Rocca Se sei un amante del cinema, non farti sfuggire l’occasione di visitare gli studios a Ouarzazate in Marocco, dove sono stati girati moltissimi films celebri che avrai sicuramente già visto. Ouarzazate è la “baab” del Marocco, ossia la porta (in arabo) d’ingresso al deserto marocchino. Questa città [...]

FREQUENZE

by |Febbraio 24th, 2022|Categorie: YOUNG IMAGE GALLERY|

di Lara e Alice Nell’ottobre 2020 abbiamo deciso di dare vita ad un progetto Social che potesse dar spazio a giovani (e non solo) artisti locali, attraverso interviste in diretta. Cerchiamo inoltre di far comprendere, ai nostri intervistati del campo della musica, l'importanza dell'immagine all'interno dell'universo contemporaneo. [...]

Fellini, Lynch e la pubblicità

by |Febbraio 24th, 2022|Categorie: Multi-Media, Storia del Cinema|

di Fabio Lombardi Fellini aveva poca simpatia per la televisione. Quando gli capitava di passare in automobile per le sterminate periferie di Roma, si stupiva e si lamentava della selvaggia proliferazione di antenne televisive sui tetti dei palazzi. Ne “L’intervista” c’è una scena in cui le antenne televisive sembrano trasformarsi [...]

Gli Occhi di Fellini

by |Febbraio 21st, 2022|Categorie: Letteratura, Personaggi|

di Rosita Copioli Se oggi ci domandiamo chi è l’artista più completo del Novecento, il più profetico, rispondiamo: Federico Fellini. Dove – si è chiesto Kundera – dopo Stravinsky, dopo Picasso, si trova un’opera più bella, d’una immaginazione più potente? Nato dalla frequentazione dell’autrice con Fellini, “Gli occhi di Fellini” [...]

GET Back – I Beatles Ritrovati

by |Febbraio 21st, 2022|Categorie: Musica, Personaggi|

GET BACK - I Beatles Ritrovati di Marco Molendini Per due giorni sono stato accanto a Paul, John, George e Ringo. E, quando l’infinito documentario Get back è terminato, nonostante l’abbuffata ho provato un senso di vuoto. Get back non è solo un film, non è solo un emozionante giacimento [...]

Pasolini : l’intellettuale eretico

by |Febbraio 18th, 2022|Categorie: Interviste, Personaggi, Storia del Cinema|

Pier Paolo Pasolini - a Cannes - 1973 - © Reporters Associati & Archivi Pier Paolo Pasolini poeta, narratore, saggista, giornalista, regista… personaggio scomodo, amato… odiato… processato, perseguitato con sistematico accanimento giuridico, infangato, barbaramente ammazzato per quella sua grande capacità di saper essere contro, può ancora dire [...]

Premio GIULIETTA MASINA

by |Febbraio 17th, 2022|Categorie: Eventi, Personaggi|

Organizzato da "Oltre le Parole Onlus" Direttore Artistico : Pascal La Delfa Come nasce Innanzitutto dall’ammirazione per Giulietta Masina: un artista poliedrica e celebrata in tutto il modo, con una carriera straordinaria ma spesso messa involontariamente in ombra, in Italia soprattutto, dalla figura del coniuge , il grande regista Federico [...]

Cento Anni più Uno di Giulietta Masina

by |Febbraio 17th, 2022|Categorie: Eventi, Personaggi|

Mostra Fotografica dell'Archivio Riccardi  Nel 2021 correva l’anno del centenario della stupenda Giulietta Masina e il Covid19 ne ha in gran parte annullato i festeggiamenti. A distanza di un anno Archivio Riccardi e l’associazione Quinta Dimensione  sono pronti a ricordarla con una mostra fotografica di Carlo Riccardi. Giulietta-Masina-con-l'Oscar---Archivio-Riccardi--- Roma, [...]

DOBBIACO : un passo dal cielo

by |Febbraio 11th, 2022|Categorie: Reportage|

di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Francesca Fabbri Fellini con la Mamma Maria Maddalena Fellini Da quando ero bambina i miei genitori mi hanno mostrato le foto del loro viaggio di nozze nel giugno del 1953, con una loro gita in barca sul magico Lago [...]

Georgia O’Keeffe

by |Gennaio 26th, 2022|Categorie: Fotografia Professionale, Personaggi, Pittura|

Non solo pittrice...anche fotografa di Anna Amendolagine Fiori giganti dai colori sgargianti, grattacieli, teschi di animali e paesaggi nel sud-ovest degli Stati Uniti sono i soggetti dei dipinti iconici per cui è famosa l'artista americana Georgia O' Keeffe (1887-1986). Negli Stati Uniti, dove è molto popolare, viene considerata la Madre [...]

“FORMIDABLE AZNAVOUR – 2022”

by |Gennaio 15th, 2022|Categorie: Eventi, Musica, Personaggi, Teatro|

Tributo a Chales Aznavour al Duomo di Marsiglia di Danielle Dufour Verna 40 artisti rinomati di diversi stili, 10 musicisti, 500 cantanti, canteranno Aznavour al Duomo di Marsiglia il 21 maggio 2022 alle 17:30 davanti a 6000 persone. Davanti a 6000 persone sedute e… sedotte Perché ci manca, perché Aznavour [...]

Charles Aznavour

by |Gennaio 14th, 2022|Categorie: Eventi, Musica, Personaggi, Teatro|

Il Piccolo Grande Uomo di Danielle Dufour Verna Charles Aznavour, Istrione dei tempi moderni - Cuore, anima e talento. Charles Aznavour « Quando vuoi essere un vero cantante e un uomo di scena, devi sempre combinare la tua testa e il tuo cuore » (Charles Aznavour) Massimo Ranieri disse [...]

I Primati di Fanny

by |Gennaio 7th, 2022|Categorie: Fotografia Professionale, Reportage|

"La Scimmia e la Scimmia Nuda" di Graziano Villa Il grande scienziato, etologo, zoologo Desmond Morris considera la nostra specie, gli Umani, l’ultimo anello della catena dei primati. Io, personalmente, condivido totalmente questo concetto. DESMOND MORRIS_© Graziano Villa Morris ha scritto una lunga serie di libri dedicati a [...]

PASSPARTOUT

by |Gennaio 5th, 2022|Categorie: YOUNG IMAGE GALLERY|

Il primo gioco avventura per piccoli esploratori della Cultura "Ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, ma ci dimentichiamo che lui è qualcuno oggi.” I bambini sono i cittadini del domani. E se un bambino si abitua sin da piccolo ad approcciarsi al mondo della cultura e ad [...]

Il Tesoro Leggero

by |Dicembre 22nd, 2021|Categorie: Interviste, Letteratura, Personaggi|

Sono organi raffinatissimi e delicati : sintetizzano, inventano, determinano il miracolo della vita. Sono i nostri polmoni, leggeri e preziosi, la loro attività non si può fermare nemmeno il tempo necessario per curarli, perché nessuno sopravvive senza ossigeno, nessuno può stare più di pochi minuti senza [...]

ARS IN FABULA

by |Dicembre 18th, 2021|Categorie: Letteratura, Pittura|

di Francesca Fabbri Fellini Sin da piccola sono stata educata a diventare una visionaria con gli albi illustrati che mi regalava mio padre. Questi meravigliosi libri erano in grado di intrattenermi nelle giornate della mia infanzia e allo stesso tempo mi hanno insegnato messaggi importanti. Sul divano a Natale ricordo [...]

Amarcort Film Festival 2021 – Sigla Animata

by |Dicembre 17th, 2021|Categorie: Multi-Media, YOUNG IMAGE GALLERY|

di Silvia Lamacchia Ricordo, quando a Febbraio del 2020 ricevetti la proposta di collaborazione con “Amarcort Film Festival”, di accettato immediatamente, senza pensarci due volte: così iniziò tutto. Mi sentivo - e mi sento ancora - elettrizzata al pensiero di “fare la mia parte” nell’iniziativa culturale con lo scopo di diffondere [...]

“L’Infernale Quinlan”

by |Dicembre 16th, 2021|Categorie: Storia del Cinema|

"The Touch of Evil" di Orson Welles - 1958 di Gigi De Grossi Ultimo film americano di Orson Welles prima del suo secondo volontario esilio in Europa per incompatibilità con Hollywood. Convocato dalla Universal come sceneggiatore di "Touch of Evil", Welles si ritrova fortunosamente a dirigerlo. In una cittadina di frontiera [...]

IL CACCIATORE

by |Dicembre 16th, 2021|Categorie: Musica, Storia del Cinema|

Una scena e una canzone memorabile di Marco Molendini Qualche giorno fa ho rivisto per l’ennesima volta “Il Cacciatore” di Michael Cimino, un film potente dove c’è una scena capolavoro con la musica che fa da miccia alle emozioni. Robert De Niro, Christopher Walken, John Savage fanno festa con gli [...]

LA FELLINETTE

Il cortometraggio di Francesca Fabbri Fellini

dedicato allo Zio Federico Fellini nel Centenario della sua Nascita.

https://www.fellinimagazine.com/la-fellinette/

Lo scopo del FELLINI MAGAZINE

Torna in cima