QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !
THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !
Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/
Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/
Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito
These documents synthesise the mission of our site – Ces documents résument l’objectif de notre site
Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.
Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :
Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie
PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”
MOTIVAZIONE
Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.
Un’avventura malinconica e meravigliosa
LA FELLINETTE
RIPRODUCI
- Regia: Francesca Fabbri Fellini
- Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa
Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..
Meclimone Produzioni
Elisa Giardini e Davide Montecchi "Meclimone produzioni cinematografiche srl" nasce nel 2013. Nel 2016 la società ha prodotto il thriller-horror "In a lonely place", opera prima di Davide Montecchi, lungometraggio in lingua inglese pensato per il mercato estero che ha ottenuto numerosi premi a festival nazionali ed internazionali ed è [...]
Sergio Metalli
Da Rimini al Mondo Sergio Metalli nasce a Rimini nel 1956. Sergio Metalli con Francesca Fabbri Fellini - set de LA FELLINETTE Fin da giovane è attratto dal mondo dell’immagine, una passione che lo guiderà sempre e che da sempre ha orientato le sue scelte. Gli inizi sono [...]
Sergio Bustric
Sergio Bini, in arte Bustric, autore e regista, attore. Sergio Bustric Laureato alla facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Bologna. Frequenta a Parigi la scuola di circo di Annie Fratellini e Pierre Etaix e quella di pantomima di Etienne Decroux. Poi un periodo di studi con John [...]
Benedetta Ristori
La Fotografia e lo Story-telling Ho iniziato a scattare fotografie fin da molto piccola. I primi scatti del mio archivio risalgono a una gita scolastica che feci all’età di dieci anni. Da quel momento in poi, l’esigenza di creare una memoria fotografica è diventata una vera e propria necessità. Il [...]
Francesca Fabbri Fellini. L’ultima Fellini
Chi è Francesca Francesca Fabbri Fellini Francesca Fabbri Fellini è nata a Bologna nel 1965 sotto il segno dei Gemelli, ascendente Bilancia. Da quel giorno è scritto nelle stelle che sarà curiosa, dotata di grande senso dell’umorismo, del teatrale, di doti comunicative e una grandissima simpatia. [...]
Voci nell’Ombra
Doppiaggio : un festival che dura da oltre vent'anni e un libro di Tiziana Voarino Tiziana-Voarino-e-Roberto-Chevalier-in-diretta-con-Rai-1-Il-Cinematografo-di-Gigi-Marzullo-dal-tappeto-rosso-della-Mostra-del-Cinema-di-venezia-2019 Doppiaggio, voce e voci, cinema, televisione, spettacolo, festival e molto altro. E’ il sottotitolo del libro "Doppiaggio & Doppiaggi" che ho pubblicato a metà dicembre scorso: per chi vuole scoprire di più [...]
Fellini e Rol. Un’Amicizia ai confini della realtà
di Franco Rol Nel 1964 Federico Fellini parlava pubblicamente per la prima volta di Gustavo Adolfo Rol, definendolo «l'uomo più sconcertante che io abbia incontrato. Sono talmente enormi, le sue possibilità, da superare anche l'altrui facoltà di stupirsene. C'è un limite anche alla meraviglia». Poco prima aveva detto: «Io ammiro [...]
Ivano Marescotti
Chi è Ivano Marescotti Ivano Marescotti sul set de "LA FELLINETTE" IVANO MARESCOTTI ha una lunga frequentazione della Divina Commedia di Dante: Ha ricevuto la medaglia d’oro “lectura Dantis” dalla Società Dantesca di Firenze. Unico attore professionista italiano a realizzare la registrazione integrale dei 100 canti della Divina [...]
Milena Vukotic
Milena Vukotic Milena Vukotic (Roma, 23 aprile 1935) è un'attrice italiana, vincitrice di un Nastro d'argento e più volte candidata al David di Donatello (1983, 1991, 2014).. È nota per le sue interpretazioni in Gran bollito di Mauro Bolognini, Il fascino discreto della borghesia di Luis Buñuel, per il ruolo [...]
Blasco Giurato
Blasco-Giurato - Cinema Fulgor-Rimini - ©GrazianoVilla Biografia Inizia giovanissimo la sua carriera come documentarista e cinereporter. Collabora attivamente con l’Unitelfilm (sezione cinema del partito Comunista) filmando eventi storici (funerale di Togliatti, moti studenteschi, periodo terrorista ecc). Nel '67 diventa operatore di macchina con la fortunata serie televisiva di [...]
PARIS-BEIJING – 2006 – Architectural Digest
"Paris - Beijing - 2006" Torna la Parigi Pechino A ottobre nuovo raid Una lunga traversata Europa-Asia per provare la resistenza delle moderne tecnologie diesel. Sulla rotta della leggendaria Parigi Pechino, la prima competizione transcontinentale della storia, oltre trenta Mercedes Classe E partiranno dalla Ville Lumiere il prossimo 21 Ottobre [...]
Vienna
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa © Eccellenze Viennesi Un tuffo nel futuro A Vienna c'è un Campus Universitario che merita un viaggio «Wien ist anders: questo è stato per molto tempo il motto dell’ufficio del turismo per attirare e spiegare come è Vienna. Vienna è diversa, [...]
Carnevale di Venezia – 1983
Il Carnevale di Venezia Vintage : diapositive a colori ! Il Carnevale di Venezia è una festa cittadina che si svolge con cadenza annuale nel capoluogo veneto. Si tratta di uno dei più conosciuti e apprezzati carnevali del mondo. Le origini Le sue origini sono antichissime: la prima testimonianza risale ad un [...]
Lindsay Kemp – “I’m a Dancer”
Tributo a LINDSAY KEMP - Mostra Fotografica c/o KRIPTOS MATERIA - Milano Evento all'interno del "MILANO PHOTO FESTIVAL - 2023" Testo e Foto di ©Graziano Villa - Opere di L. Kemp Lindsay Kemp (Salomé) e David Brandon Haughton (Giovanni il Battista) - SALOME' di Oscar Wilde - 1979 [...]
L’eredità materna
di FRANCESCA FABBRI FELLINI Mi chiamo Francesca Fabbri Fellini, classe ‘65, figlia di Maria Maddalena Fellini, sorella minore di Federico Fellini. In qualità di ultima erede per DNA della Famiglia Fellini, ho deciso di dare i giusti tributi a tutti i suoi membri, partendo dall'inizio come in ogni favola che [...]
Isole Galapagos – Ecuador
Isole Galapagos : le isole di Charles Darwin Le Galápagos, note anche come Arcipelago di Colombo, Arcipelago dell'Ecuador o Arcipelago di Colón, sono un arcipelago di tredici isole vulcaniche (sette maggiori e sei minori) situate nell'Oceano Pacifico, a circa 1.000 chilometri dalla costa occidentale dell'America del Sud, appartenente politicamente all'Ecuador, [...]
Case di Campagna Scandinave : NORVEGIA
Le più belle Case di Campagna Norvegesi Cover del Libro Il Progetto del Libro “Scandinavian Country Houses” consiste in una serie di reportage fotografici che ho realizzato sulle stupende case di campagna in diverse località della Norvegia Il libro illustra un viaggio meraviglioso nelle località più belle della [...]
Le case della Memoria della Famiglia Fellini
di Davide Bagnaresi « Che cosa è la casa? Io non ho mai cercato casa, mi ci sono sempre trovato, un po' turista, un po' provvisorio. Non ho proprio il senso della casa. Mi manca, non ho il senso del possesso. Non mi affeziono agli oggetti. Mi basta una camera [...]
Federico Fellini
Federico Fellini è nato a Rimini il 20 gennaio 1920, figlio di Ida Barbiani, romana, e di Urbano, rappresentante di commercio originario di Gambettola (FC). Mentre ancora frequenta il liceo, il futuro regista comincia a farsi un nome come caricaturista: per promuovere i film, il gestore del cinema Fulgor gli commissiona [...]
RICCARDO FELLINI
Animalista Antesignano di Francesca Fabbri Fellini Riccardo Fellini, fratello minore di Federico Fellini, nasce a Rimini 13 mesi dopo, il 27 febbraio del 1921. Riccardo aveva un carattere esuberante, e mamma Ida e papà Urbano decisero di mandarlo in un collegio ecclesiastico dai Padri Carissimi [...]
L’Artista e l’Amico Federico Fellini – Meeting 2020
Meeting 2020 - Serata Felliniana Francesca Fabbri Fellini e Blasco Giurato - Un fiore, una stella e... Federico! In occasione del centenario della nascita del grande regista riminese Federico Fellini (1920-93), il Meeting ha realizzato L’artista e L’amico Federico Fellini una raccolta di interviste a noti personaggi del [...]
MARIA MADDALENA FELLINI
Maria Maddalena Fellini nasce a Rimini il 7 ottobre del 1929, nell’Anno del Nevone. Dieci anni dopo il fratello Federico e nove anni dopo il fratello Riccardo quando la Mamma Ida non ci pensava più. ‘Benvenuta non t’aspettavo’ le ripeteva sempre. Il suo papà Urbano Fellini nato a Gambettola, stravedeva [...]
Un Sogno di Cartone
di Francesca Fabbri Fellini Il giorno del mio battesimo a Bologna, il 6 giugno del ‘65, mia mamma Maria Maddalena Fellini e il mio papà il dott. Giorgio Fabbri, avevano scelto come miei padrini, lo zio Federico Fellini e la zia Giulietta Masina. Così quel giorno, il Mago del Cinema, che [...]
Dante Ferretti
Lo Scenografo Italiano 3 volte Premio Oscar di Francesca Fabbri Fellini C’è un amico di famiglia del quale vi voglio parlare. Tutto il mondo da un po’ di anni ha cominciato a mettere davanti al suo nome il titolo di ‘Maestro’. E questo lo imbarazza enormemente. DANTE FERRETTI_Studio a [...]
Lorenzo Durante
Geppetto Millenian E’ un giovanissimo creativo nato a Berlino nel 1998, residente con la sua famiglia, a Carloforte sull’Isola di San Pietro, una splendida isola vulcanica, dalla costa frastagliata che degrada verso il mare cristallino, situata al largo della costa sud-occidentale della Sardegna. LO realizza dal 2012 opere d’arte del [...]