window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

HOME

HOME2025-02-12T10:22:16+01:00

QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !

THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !

Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/

Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/


Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito

These documents synthesise the mission of our site  –  Ces documents résument l’objectif de notre site

“LA FELLINETTE”

Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.


Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :

Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie

PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”

MOTIVAZIONE

Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.

Un’avventura malinconica e meravigliosa

LA FELLINETTE

2020 Italia Animazione 12 min

RIPRODUCI

“Fellinette”, una bambina disegnata sul foglio di un quadernino nel lontano 1971 dal Maestro Federico Fellini, è la protagonista di questa favola ambientata sulla spiaggia di Rimini il 20 Gennaio 2020, giorno del Centenario della nascita del grande Maestro. Attraverso la sua fervida immaginazione di bimba vivremo un’avventura insieme malinconica e meravigliosa, dove riprese in live action e le parti in animazione celebreranno il più grande dei registi con atmosfere oniriche e piene di poesia.
  • Regia: Francesca Fabbri Fellini
  • Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa

Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..

Nave Scuola “Amerigo Vespucci”

by |Aprile 29th, 2021|Categorie: Reportage|

La Nave più Bella del Mondo ! di Graziano Villa La mia origine Genovese non è certamente una credenziale per poter parlare da un punto di vista tecnico marinaresco della “Nave più Bella del Mondo” : l’Amerigo Vespucci. Ma il mio DNA di uomo nato sul Mare è sufficiente per [...]

Davide Minghini

by |Aprile 28th, 2021|Categorie: FELLINI STORY, Paparazzi|

Il "Paparazzo" Riminese amico di Fellini La Biblioteca Gambalunga è il luogo ove è intessuta l’ombra della comunità riminese. Non vi è la sua realtà rumorosa schiacciata nel presente, ma l’impronta che ha lasciato nel tempo. E in queste sale popolate dalle voci dei libri, dalle carte della comunità, si [...]

Graziano Villa

by |Aprile 18th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale, LA FELLINETTE|

Il Fotografo = Viaggiatore del Mondo La mia macchina fotografica è il mio passepartout per il Mondo Graziano Villa Forse sarà la mia origine ligure, precisamente genovese, che mi spinge a vedere la mia professione come un viaggio, inteso come ricerca. Una continua ricerca. Ricerca come conoscenza ! Come Cristoforo Colombo, [...]

Macrofotografia Naturalistica

by |Aprile 11th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale, Reportage|

La Farfalla - incantevole enigma colorato di Daniele Della Mattia Il mio primo approccio con le farfalle ri­sale a quando avevo una decina d’anni e, al seguito della famiglia, quando con la famiglia ci siamo trasferiti in campagna a una ventina di chilometri dalla città, vicino Melzo. Milano, pur non [...]

William Butler Yates

by |Aprile 10th, 2021|Categorie: Letteratura, Personaggi, Reportage|

Irlanda : Terra di Grandi Scrittori e Leggende L’Irlanda è chiamata “Isola di Smeraldo” per i suoi prati verdi e sempre rigogliosi in qualsiasi stagione. Ma è anche una terra ricca di Storia, Leggende e di grandi contrasti. Dalla civiltà pre-Celtica e Celtica agli avvenimenti più recenti, essa ci racconta [...]

Desmond Morris

by |Aprile 9th, 2021|Categorie: Interviste, Personaggi, Reportage|

Chi è Desmond Morris Desmond Morris è nato nel Wiltshire nel 1928, e si è laureato a Oxford con una tesi sul comportamento animale. È autore di numerosi saggi di etologia, zoologia e sociobiologia. La scimmia nuda è la sua opera più nota, tradotta in 28 lingue e ancor oggi [...]

Ariane Ascaride, l’Italie au Coeur

by |Aprile 8th, 2021|Categorie: Personaggi|

Umanista, impegnata, attrice di talento Ariane-Ascaride-et-son-mari-Robert-Guedi Nata a Marsiglia, figlia di un impiegato e di un rappresentante di cosmetici, Ariane Ascaride ha studiato sociologia all'Università di Aix-en-Provence. Lì, è entrata a far parte del sindacato studentesco UNEF. Nipote di immigrati napoletani, Ariane Ascaride assiste, da bambina, a spettacoli [...]

FANTASIA, WALT DISNEY E FEDERICO FELLINI

by |Aprile 7th, 2021|Categorie: FELLINI STORY, Storia del Cinema|

1. L’incontro fra due creatori Walt-Disney Federico Fellini amava particolarmente i disegni animati di Walt Disney, al quale lo accomunava lo spirito visionario. Dobbiamo immaginarcelo ragazzino, a Rimini, negli anni Trenta, immerso nell’atmosfera descritta poi in Amarcord (1973): un’atmosfera provinciale, mortificata dalla lugubre estetica del Fascismo, eppure ammantata [...]

IL Curioso Mistero di Happy Rabbit Multi-Target

by |Aprile 7th, 2021|Categorie: Reportage|

"Il Curioso Mistero di Happy Rabbit Multi-Target" Nel 2018, con la morte di Art Paul, scompare l’art director di Playboy che, negli anni '50, lanciò il famoso logo del coniglio, posizionando sapientemente la rivista in un mondo di sensualità sofisticata, innovativa e artistica, ribadita nel tempo quando chiamò a collaborare [...]

Massimo Pulini

by |Aprile 6th, 2021|Categorie: Pittura|

Il Mito di Euridice “Il mito di Euridice è costruito sugli sguardi, un racconto sull'oscurità e il desiderio di luce, di visione. L'aspirazione di tornare a vivere è posta in opposizione al rivedere. Il cupio videre di Orfeo si dimostra più potente dell'attesa. Santabago, con uno spazio espositivo che dal [...]

Federico Ghiani

by |Aprile 5th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale, YOUNG IMAGE GALLERY|

Namasté “mi inchino a te” questa era la parola che sentivo ogni giorno dall’alba al tramonto… Eh si, mi inchino a te Nepal, la mia esperienza in questa terra misteriosa dove ci ho lasciato il cuore. Mi presento, Federico Ghiani, nato a Milano e di professione fotografo. La mia esperienza [...]

Eva Montanari

by |Aprile 5th, 2021|Categorie: Pittura|

Il Sogno che diventa Fumetto EVA-MONTANARI Eva Montanari è nata a Rimini, a cinque minuti dal mare. Da bambina amava leggere e inventare storie con immagini e parole. Ora è un’autrice e illustratrice e vive fra Rimini e Milano. Dal 2000 i suoi albi sono stati pubblicati in Italia, [...]

Andy Warhol

by |Aprile 4th, 2021|Categorie: Multi-Media, Pittura|

Genio Digitale ! di Giulia Turati andy-warhol-and-debbie-harry_original L’ossessivo ed eccentrico esponente della Pop Art sapeva “vedere lungo”, così lungo da digitalizzarsi in tempi non sospetti… E lo scopriamo grazie a You Tube. Nel 1985, due anni prima della sua morte, il Pop artista Andy Warhol fu il testimonial [...]

Paul Cézanne

by |Aprile 4th, 2021|Categorie: Pittura|

La Musa Montagna di Paul Cézanne di Paolo Turati Paul Cezanne e Aix-en-Provence sono, per usare un termine artistico, un dittico incompiuto, se non si include la Montagne Sainte-Victoire a formare un trittico perfetto, causa efficiente della creazione di uno dei più famosi soggetti della pittura di tutti i tempi, [...]

I Riccardi

by |Aprile 2nd, 2021|Categorie: Fotografia Professionale, Paparazzi|

Storici Paparazzi e il loro Archivio Storico L’Archivio Fotografico dell’Agenzia AGR del Gruppo Riccardi, iscritto presso la Soprintendenza Archivistica del Lazio di Roma in qualità di Patrimonio di interesse Nazionale, è composto da oltre tre milioni di negativi originali, che ritraggono infiniti momenti più o meno noti della vita politica, [...]

Cinema Fulgor

by |Aprile 2nd, 2021|Categorie: Eventi, FELLINI STORY, Reportage|

Il Cinema di Federico Fellini di Francesca Fabbri Fellini Rinasce a Rimini il Cinema Fulgor dove Fellini vide il suo primo film e che gli diede più di uno spunto per il suo film “Amarcord”, uno dei suoi grandi capolavori. A curarne l’allestimento è stato lo scenografo Dante Ferretti, tre [...]

Antonio Saliola

by |Aprile 1st, 2021|Categorie: Pittura|

Il Guardiano del "...quasi orto..." Storia del Quasi Orto Un antico proverbio cinese recita: “la vita inizia il giorno in cui si incomincia un giardino”. E allora io ho deciso, qualche anno fa, di iniziare a vivere. Dopo aver dipinto giardini per oltre quarant'anni a Petrella Guidi, nel Montefeltro, ho [...]

Passione Teatro

by |Marzo 31st, 2021|Categorie: Teatro|

di Alessandra Valli Un’arte potente, nel suo insieme di discipline e ritualità, che ci accompagna e si evolve da 2500 anni: questo è il teatro, nelle lontane origini un modo di dare corpo e voce al sacro, e allo stesso tempo, educare, e definire i rapporti sociali attraverso la finzione. [...]

Fellini e Oreste del Buono

by |Marzo 31st, 2021|Categorie: FELLINI STORY|

Nicoletta Del Buono, figlia di OdB, li ricorda così ORESTE DEL BUONO Federico Fellini non l’ho mai conosciuto di persona, ma solo attraverso il filtro di mio Padre, Oreste del Buono, in arte OdB. In ogni caso, della loro amicizia non ho molti ricordi. Più che altro flash [...]

Federico Fellini – A Great Master di Gordiano Lupi

by |Marzo 31st, 2021|Categorie: Letteratura|

Intervista a Gordiano Lupi di Mario Gerosa Gordiano Lupi, scrittore, saggista e editore, è un instancabile promotore della cultura. Con un entusiasmo raro e contagioso, con una curiosità mai paga, con il coraggio di tentare sempre nuove sfide, rappresenta un baluardo sicuro per chi vuole approfondire temi di nicchia e [...]

Bruno Cerboni

by |Marzo 31st, 2021|Categorie: Pittura|

Tra Arte e Scienza di Mario Gerosa “L’umanità in diversi tempi, in diversa maniera, voleva vedere rappresentate davanti gli occhi le immagini sensibili secondo il contorno e il colore nel piano e nello spazio”. Sono parole del grande Alois Riegl, il grande storico dell’arte austriaco che ci ha lasciato analisi [...]

Circo Paniko

by |Marzo 31st, 2021|Categorie: LA FELLINETTE, Reportage|

Un Circo di Visionari Il CIRCO PANIKO è una delle prime e più numerose compagnie di Circo Contemporaneo nate in Italia (2009). Fonde tecniche circensi, musica, teatro, danza, illusionismo. Dispone di uno chapiteau giallo a spicchi blu, finemente attrezzato, arredato con pavimento e gradinate in legno. CIRCO PANIKO è un [...]

LA FELLINETTE

Il cortometraggio di Francesca Fabbri Fellini

dedicato allo Zio Federico Fellini nel Centenario della sua Nascita.

https://www.fellinimagazine.com/la-fellinette/

Lo scopo del FELLINI MAGAZINE

Torna in cima