window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

HOME

HOME2025-02-12T10:22:16+01:00

QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !

THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !

Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/

Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/


Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito

These documents synthesise the mission of our site  –  Ces documents résument l’objectif de notre site

“LA FELLINETTE”

Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.


Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :

Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie

PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”

MOTIVAZIONE

Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.

Un’avventura malinconica e meravigliosa

LA FELLINETTE

2020 Italia Animazione 12 min

RIPRODUCI

“Fellinette”, una bambina disegnata sul foglio di un quadernino nel lontano 1971 dal Maestro Federico Fellini, è la protagonista di questa favola ambientata sulla spiaggia di Rimini il 20 Gennaio 2020, giorno del Centenario della nascita del grande Maestro. Attraverso la sua fervida immaginazione di bimba vivremo un’avventura insieme malinconica e meravigliosa, dove riprese in live action e le parti in animazione celebreranno il più grande dei registi con atmosfere oniriche e piene di poesia.
  • Regia: Francesca Fabbri Fellini
  • Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa

Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..

La Torre d’Avorio di Silvia Lamacchia

by |Luglio 7th, 2021|Categorie: YOUNG IMAGE GALLERY|

di Silvia Lamacchia INTRODUZIONE “Eppure io credo che se ci fosse un po’ di silenzio, se tutti facessimo un po’ di silenzio, forse qualcosa potremmo capire.” (Federico Fellini 1990) La Voce della Luna_di Federico Fellini_Roberto Begnini L’informazione, cruda e trasparente, è l’elemento che funge da carburante indispensabile nel [...]

LA FELLINETTE : Sotto le Stelle del Cinema – Cineteca di Bologna

by |Luglio 2nd, 2021|Categorie: Eventi|

di Francesca Fabbri Fellini Meravigliosa serata, il 30 Giugno scorso, dedicata alla Zia Giulietta Masina e allo Zio Federico Fellini organizzata dalla "Cineteca di Bologna", grazie al Direttore Gianluca Farinelli, caro Amico. Lo show era diviso in due momenti precisi : la proiezione del mio cortometraggio "La Fellinette" e di [...]

L’ombra POP di FELLINI sulle tele di Giancarlo MONTUSCHI

by |Luglio 2nd, 2021|Categorie: Pittura|

di Anna Amendolagine “La storia del cinema è un gioco di luci e ombre” è l’autorevole punto di vista di Vittorio Storaro, famosodirettore della fotografia tre volte premio Oscar, sulla settima arte. Giocare con le ombre nella cinematografia è un gioco che viene da lontano. A partire dal film Nosferatu [...]

Isole Galapagos – L’Arco di Darwin non c’è più. Amen.

by |Giugno 29th, 2021|Categorie: Reportage|

di Luca Novelli Per la cronaca mancano pochi anni al punto di non ritorno ovvero al giorno in cui non potremo far più nulla per attenuare i cambiamenti climatici innestati e allegramente implementati dalla nostra specie (https://climateclock.net ). Ma ecco che crolla un pezzo di roccia per l’azione innocente dell’Oceano [...]

Franco Turcati

by |Giugno 28th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale|

Di Tempo e Relazione Mosè Franchi E’ una strana pratica, quella della fotografia: vive di tempo (la luce non basta!) e muove i propri passi nella relazione. Un fotografo ha bisogno di soggetti e storie, senza i quali la sua professione non beneficerebbe dell’indispensabile materia prima, già dal click. Il [...]

Il Viaggio della Vita

by |Giugno 28th, 2021|Categorie: Reportage|

di Valeria Cagnoni Allo stile convulso e delirante dei social, dei selfie, dei tik tok e di tutto quello che alla fine non resta, passa veloce e va, un consiglio: viaggiate ! Raccoglierete esperienze, colori, sorrisi, orizzonti lontani, fuori programma, imprevisti, lacrime di commozione, spiritualità, arte e musica, entusiasmo, serenità, [...]

Elio Morri

by |Giugno 24th, 2021|Categorie: Scultura|

L'Infaticabile Scultore di Giulia Palloni Elio Morri è nato a Rimini il 3 maggio 1913, da Ester Cappella e Ferruccio, ferroviere del borgo sant’Andrea. ELIO-MORRI nel suo studio a Palazzo Lettimi - Rimini Già sui banchi di scuola, manifesta una peculiare inclinazione a modellare nella creta statuine di [...]

Agim Sulaj

by |Giugno 15th, 2021|Categorie: Pittura|

Il Pittore con la Valigia Dall’Albania a Rimini racconta con quadri e vignette l’Italia e il mondo. “L’uomo è migrante per natura. Anche un brindisino a Milano si sente come me”, Roma – 4 ottobre 2011 – Pittore e vignettista apprezzato in Italia e nel mondo,  Agim Sulaj vive da [...]

Alfons Walde: il pittore che “ricreava” la neve

by |Giugno 14th, 2021|Categorie: Pittura|

di Paolo Turati La messa in asta con stima fino a mezzo milione di Euro da Dorotheum Vienna per l’importante Sessione di Arte Moderna di Giungo 2021 di un capolavoro ( 41x66cm del 1927, nell’immagine qui sotto) di Alfons Walde ( Alfons Walde * - Moderne 2021/06/22 - Stima: EUR [...]

Mauro Parmesani

by |Giugno 14th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale|

Il Fotografo dei 7 Mari Mi sono sempre chiesto come potevo andare in giro per il mondo senza pagare. Escludendo l’autostop, ho pensato che avrei potuto farlo da fotografo. Ecco ho iniziato così, nella bella primavera del 1980, quando mi commissionarono il mio primo lavoro fotografico, dopo averlo supplicato per [...]

Carlo Verdone

by |Maggio 17th, 2021|Categorie: Interviste, Personaggi|

70 anni "un sacco belli" ! di Francesca Fabbri Fellini Carlo Gregorio Verdone è nato a Roma il 17 novembre del ’50. Carlo Verdone stesso ha scritto che il suo secondo nome, Gregorio, gli è stato messo perché fosse di buon auspicio essendo lui nato di [...]

Alessandra Gonnella

by |Maggio 15th, 2021|Categorie: Interviste, YOUNG IMAGE GALLERY|

UNA REGISTA ITALIANA CHE VIVE A LONDRA Alessandra Gonnella nasce a Montebelluna l’8 febbraio del 1995, sotto il segno dell’Acquario, che le permette di diventare una Visionaria. Quel Veneto famoso per le aziende calzaturiere e il Prosecco ha dato così i natali ad una giovane regista della quale sentiremo parlare [...]

Walt Disney e Pixar

by |Maggio 14th, 2021|Categorie: Pittura, Storia del Cinema|

Anima e Cuore di Giulia Turati “Animation has always been the heart and soul of the Walt Disney Company and it is wonderful to Bob Iger and the company embrace that heritage by bringing the outstanding animation talent of the Pixar back into the fold” (Roy Disney Jr., 2006). 5 [...]

LIGABUE

by |Maggio 14th, 2021|Categorie: Personaggi, Pittura|

La Maledizione del Genio di Danielle Dufour Verna* Di fama internazionale, esposto nei più grandi musei, Antonio Ligabue (1899-1965) è un pittore cruciale nella storia dell'arte. Pittore a parte, uno dei principali rappresentanti della poetica virile e naturalista, i suoi quadri catturano con la loro forza cromatica e la loro [...]

Edificio Fellini

by |Maggio 13th, 2021|Categorie: FELLINI STORY, Letteratura|

Un viaggio alla ricerca delle fondamenta letterarie del regista più visionario di Luca Biscontini “L’unico vero realista è il visionario”: questa è una delle frasi dette da Fellini (sebbene pare non sia sua, ma di Simenon) che più lo rappresentano. Il suo cinema è caratterizzato da uno sguardo capace ogni [...]

Leo Catozzo

by |Maggio 11th, 2021|Categorie: FELLINI STORY, Personaggi|

La Dolce Vita di Fellini e Catozzo di Silvia Nonnato Dei grandi anniversari del 2020 ed estesi a tutto il 2021 a causa del Covid-19, vi è quello del Centenario della nascita di Federico Fellini, uno dei più grandi geni dell'intera storia del cinema. Numerosissimi sono gli studi e le [...]

Henri Cartier-Bresson – La Tentazione del Disegno

by |Maggio 10th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale, Pittura|

Ritorno al Disegno di Bertrand Marret - Prof. di Storia dell'Arte “Può essere che il disegno diventi la tentazione più ossessionante della mente”.... Paul Valéry <> Sono parole di Henri Cartier-Bresson, prefazione alla sua raccolta “Images à la sauvette”, che sarà la Bibbia di generazioni di fotografi. Che altro poteva [...]

Enzo Maneglia

by |Maggio 8th, 2021|Categorie: Pittura, Scultura|

Detto "MAN" di Franco Ruinetti - critico d'arte Enzo Maneglia, classe 1933, è uno dei militanti illustri nel campo dell'umorismo. In questa categoria si distingue per l'eleganza e la proprietà del segno, che è pungente, ma sempre benevolo. Ogni sua opera rispecchia l'originalità e lo scatto di una mente, che spesso [...]

Papershow

by |Maggio 8th, 2021|Categorie: Letteratura|

Le più belle storie di Paperica Questo volume, uscito in aprile, raccoglie per la prima volta le storie che nel corso del tempo ( 25 anni) hanno visto protagonista un personaggio davvero particolare. Si tratta di Vincenzo Paperica che altro non è che l’alter ego piumato del noto giornalista del [...]

OPERE D’ARTE FALSE

by |Aprile 30th, 2021|Categorie: Pittura|

Come può difendersi il Collezionista (Serio) di Paolo Turati Il proseguimento della vexata quaestio sull’autenticità del Salvator Mundi attribuito a Leonardo Da Vincivenduto da Christie’s per 450 milioni di Dollari ( Ho comprato un Leonardo. Anzi, un’attribuzione (ilgiornaledellarte.com ) suggerisce qualche parola di approfondimento sul tema del “falsi” in opere [...]

Alessandra Baldereschi

by |Aprile 30th, 2021|Categorie: Personaggi|

Creatività al femminile : il design poetico di Alessandra Baldereschi di Alessandra Valli Il talento, declinato con la mano, gli occhi, il cuore di una donna: ne è un esempio la designer milanese diarredi e oggetti domestici Alessandra Baldereschi. Classe 1975, formazione artistica, Master in Product Design alla Domus Academy [...]

“Le Grandi Sovrane d’Egitto”

by |Aprile 30th, 2021|Categorie: Letteratura, Personaggi|

Florence Quentin solleva il velo sulle Grandi Regine d'Egitto. di Danielle Dufour-Verna Non è solamente un libro ! Ma sono 416 pagine di una fluidità magica, è la Storia che parla ! E non una storia qualsiasi. E’ quella che ci affascina oltre i secoli : quella dell'antico Egitto. Florence [...]

ASOM di Claudio Villa

by |Aprile 29th, 2021|Categorie: Personaggi, Reportage|

L'Uomo che parla ai Cavalli Non ci sono uomini che hanno bisogno di andare a cavallo e non ci sono cavalli che hanno bisogno di essere montati. Ma ci sono uomini che hanno bisogno dei cavalli e cavalli che hanno bisogno dell’uomo. Da cosa deriva questa necessità? Dal bisogno di [...]

LA FELLINETTE

Il cortometraggio di Francesca Fabbri Fellini

dedicato allo Zio Federico Fellini nel Centenario della sua Nascita.

https://www.fellinimagazine.com/la-fellinette/

Lo scopo del FELLINI MAGAZINE

Torna in cima