window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

Letteratura

Home/Letteratura

Gli Occhi di Fellini

2022-02-24T16:44:09+01:00Di |Letteratura, Personaggi|

di Rosita Copioli Se oggi ci domandiamo chi è l’artista più completo del Novecento, il più profetico, rispondiamo: Federico Fellini. Dove – si è chiesto Kundera – dopo Stravinsky, dopo Picasso, si trova un’opera più bella, d’una immaginazione più potente? Nato dalla frequentazione dell’autrice con Fellini, “Gli occhi di [...]

ARS IN FABULA

2021-12-18T15:36:40+01:00Di |Letteratura, Pittura|

di Francesca Fabbri Fellini Sin da piccola sono stata educata a diventare una visionaria con gli albi illustrati che mi regalava mio padre. Questi meravigliosi libri erano in grado di intrattenermi nelle giornate della mia infanzia e allo stesso tempo mi hanno insegnato messaggi importanti. Sul divano a Natale [...]

Guido Gerosa

2021-11-26T18:54:52+01:00Di |Letteratura, Storia del Cinema|

I Quaderni Ritrovati  di Mario Gerosa  GUIDO-GEROSA Mio padre amava il cinema visceralmente. Se vado a ritroso con la memoria e cerco di ricostruire i riferimenti di questa sua grande passione, emergono dei titoli e delle situazioni. Il suo film preferito era Quarto potere. Di questo sono [...]

Fotogrammi d’Arte nei film di Pier Paolo Pasolini

2021-11-16T12:30:37+01:00Di |Letteratura, Storia del Cinema|

di Anna Amendolagine Pier-Paolo-Pasolini-Roma-1971-foto-di-Sandro-Becchetti. Protagonisti assoluti della cultura e dell’arte italiana nella seconda metà del ‘900, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini erano legati da rapporti di amicizia e collaborazione. L’incontro tra i due - entrambi arrivati a Roma dalla provincia in cerca di fortuna e subito [...]

Tamy Tazi : Caftans

2023-10-10T14:55:19+02:00Di |Letteratura, Moda, Personaggi, Reportage|

Tamy Tazi - la Regina dei Caftans TAMY TAZI - CAFTANS_Ritratto_©G.VILLA “Tamy Tazi crea con il suo personalissimo tratto l’abito marocchino contemporaneo: dal caftano delle grandi occasioni a quello per la vita di tutti i giorni, dalle djeballa (tuniche) al selham (mantello), dalle giacche ai seroual [...]

Edificio Fellini

2021-05-19T15:31:25+02:00Di |FELLINI STORY, Letteratura|

Un viaggio alla ricerca delle fondamenta letterarie del regista più visionario di Luca Biscontini “L’unico vero realista è il visionario”: questa è una delle frasi dette da Fellini (sebbene pare non sia sua, ma di Simenon) che più lo rappresentano. Il suo cinema è caratterizzato da uno sguardo capace [...]

Torna in cima