QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !
THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !
Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/
Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/
Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito
These documents synthesise the mission of our site – Ces documents résument l’objectif de notre site
Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.
Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :
Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie
PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”
MOTIVAZIONE
Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.
Un’avventura malinconica e meravigliosa
LA FELLINETTE
RIPRODUCI
- Regia: Francesca Fabbri Fellini
- Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa
Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..
Richards Cocciante: la potenza segreta di un DNA francese
Testo e Foto di Graziano Villa Qualche sera fa ho vissuto un momento di rara intensità: ascoltare Riccardo Cocciante dal vivo è stato come assistere a una lezione di musica e di emozione allo stesso tempo. Confesso che conoscevo bene solo alcuni dei suoi brani più [...]
Una serata di Emozioni e Arte con Cocciante e Masini
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Giovedì sera, 2 ottobre, al Teatro Alighieri di Ravenna, si è celebrata una serata che resterà scolpita nel cuore di chi c’era. Un evento sold out con 800 presenze, due concerti straordinari per l’inaugurazione del Festival Imaginaction [...]
Il Gatto sull’Albicocco: dove la Romagna diventa poesia da gustare
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Nel cuore di Rimini, tra i profumi della terra e le suggestioni del cinema di Fellini, esiste un luogo dove la cucina incontra la poesia, e l’ospitalità diventa arte. Il Gatto sull’Albicocco non è solo un ristorante: [...]
Filippo Manfroni: dove fiorisce il dubbio
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa “La meraviglia dell’esistenza” non è solo il titolo di un pensiero, ma il respiro stesso dell’arte di Filippo Manfroni. Nato a Rimini nel 1972, cresciuto tra le linee della grafica e le ombre del fumetto, Filippo ha [...]
Il Futuro ha un Nome: Gianluca Marchetti
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Gianluca Marchetti, è nato a Rimini, il 3 agosto 1971 sotto il segno del Leone, incarna la forza, il carisma e la determinazione di chi guida con passione e non teme di osare. Figlio di Terenzio [...]
Penny, il nasino da tartufo e un weekend al Falcon Hotel
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa C’è chi viaggia con lo zaino in spalla, e chi con una mascotte inseparabile: noi siamo Francesca, Graziano e Penny*, la nostra Jack Russell dal fiuto promettente. Penny non è solo parte della famiglia, è il [...]
Il custode delle api: Sant’Agata Feltria e il ronzio della vita
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Il ronzio che salva la Terra Piergiacomo Lizzambri ed Elena Jercan - alveare - Petrella Guidi - ©GrazianoVilla Tra le colline morbide di Sant’Agata Feltria, nel villaggio di Pennabilli, là dove i boschi incontrano [...]
Non mura, ma memoria: la Cella di San Francesco è una soglia tra terra e cielo
Sui Piani di Sant’Agata Feltria, tra colline silenziose e pietre antiche, si cela la Cella di San Francesco. Non una ricostruzione, ma un segno essenziale che ricorda il passaggio del Santo d’Assisi: una soglia tra storia e spiritualità, dove il silenzio diventa racconto e la natura custodisce memoria. [...]
Sant’Agata Feltria : Mestieri, memoria e sapienza quotidiana
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Sapienza quotidiana: i mestieri dimenticati al Museo delle Arti Rurali Sant'Agata-Feltria_Convento-di-San-Girolamo_©GrazianoVilla A Sant’Agata Feltria, nel cuore dell’Appennino romagnolo, il tempo sembra saper rallentare. Tra vicoli lastricati e scorci medievali, sorge il cinquecentesco Convento di [...]
Sotto il manto del bosco: Lorenzo Boldrini e la Via del Tartufo
A Sant’Agata Feltria ho deciso di incontrare Lorenzo Boldrini, tartufaio e imprenditore, per farmi raccontare da vicino un mestiere antico e affascinante. La cerca e cavatura del tartufo in Italia, riconosciuta nel 2021 come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, è molto più di una tradizione: è un gesto che [...]
Il Borgo che incanta: viaggio nel cuore di Sant’Agata Feltria
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Sant’Agata Feltria non è solo una meta: è un viaggio nell’anima dell’Emilia-Romagna, dove ogni pietra ha una storia, ogni angolo una poesia, e ogni passo un ritorno alle radici. Nel cuore dell’Appennino romagnolo, questo Borgo, bandiera arancione, custodisce un [...]
Il veterinario che bussa alla tua porta
Storie e consigli del Dott. Alessandro Cesari Medico veterinario a domicilio a Rimini e autore del libro "Animali fantastici e come curarli" di Francesca Fabbri Fellini Alessandro Cesari - veterinario a domicilio In un’epoca in cui il benessere degli animali domestici è sempre più [...]
Il Fellini del videoclip
Incontro con Stefano Salvati di Francesca Fabbri Fellini Nel 1987 firmavo il mio primo contratto con la Rai, entrando come scrittura in video nel mondo della scatola magica. Quello stesso anno, Stefano Salvati realizzava il suo primo videoclip famoso, dando inizio a una carriera che lo [...]
“Terenzino francobollo”: l’addio a Terence Stamp
L'attore che portava il mistero sullo schermo. Introduzione di Francesca Fabbri Fellini Così lo chiamava affettuosamente Federico Fellini: “Terenzino francobollo”. Un nomignolo tenero e ironico, nato dal gioco di parole sul cognome Stamp, che in inglese significa proprio “francobollo”. Fellini, con il suo spirito arguto, lo [...]
SOWETO del Terzo Millennio
Soweto - il battito del Sudafrica Testo e Foto di Graziano Villa Soweto-città-©GrazianoVilla Passeggiare a Soweto Quando il sole si alza sulle case a tetto di lamiera e sui vialetti polverosi, la città è già in fermento. Dai taxi collettivi – i minibus – [...]
Genio, circo, trame e un pizzico di follia : Mirco Giovannini
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Nato a Rimini nel 1968, Mirco Giovannini ha intrecciato la sua vita come un capo d’alta maglieria: con pazienza, passione e una trama fatta di sogni, cadute e rinascite. Dopo essersi formato all’Istituto Secoli di Bologna, ha lavorato per le [...]
GOOD TIMES, FOREVER !
di Francesca Fabbri Fellini....una disco girl col cuore vintage Foto di Graziano Villa Cattolica, 18 luglio 2025. L’Arena della Regina si è trasformata in una macchina del tempo, e io ci sono salita senza esitazione. Quando Nile Rodgers è salito sul palco con le sue CHIC, [...]
Di sogni e segni: Milo Manara racconta Fellini, l’amico visionario
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa È una mostra che Rimini accoglie con il cuore aperto e lo sguardo incantato: ‘Di sogni e di segni: Fellini e Manara’, visitabile gratuitamente al Museo della Città fino al 31 agosto, è molto più di [...]
Maurizio Cancelli : arte, terra e cuore
testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Nato nel 1951 a Cancelli di Foligno, pittoresco villaggio appenninico a circa 900 metri di altitudine, Maurizio Cancelli ha sempre portato con sé l’anima del suo territorio. Borgo Cancelli - ©FrancescaFabbriFellini Maurizio Cancelli è [...]
LA RIVOLUZIONE DEL BUON ESEMPIO
Intervista di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Incontrare il conte Alessandro Ferruccio Marcucci Pinoli di Valfesina (nato a Pesaro il 20 luglio del 1943 da una famiglia nobile millenaria) è stato come entrare in un mondo dove sogno, cultura e visione si intrecciano [...]
Kafka, cripta e la casa danzante
Praga - Statua F. Kafka - scultore David Cerny - Elaborazione artistica di ©GrazianoVilla "La mia Praga raccontata da passi e scatti" testo di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini - Foto di Graziano Francesco Villa Cari amici del Fellini Magazine vi porto dentro un [...]
Dove il tempo si ferma: i Caffè di Praga
di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini - Foto di Graziano Francesco Villa A Praga non ci si annoia mai: questa città ha un’energia tutta sua, sempre vibrante e ricca di cose da scoprire. Mentre io e Graziano giriamo per le strade con la macchina fotografica pronta, [...]
Metallo e Meraviglia: Viaggio nel cuore scintillante di Praga
Testo di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini e Foto di Graziano Francesco Villa Nel dedalo affascinante delle strade di Praga, là dove la pietra racconta storie secolari e le guglie sfiorano il cielo, un edificio insolito brilla al sole come se appartenesse a un mondo parallelo. [...]
La Moser Gallery di Praga, tra storia, cristalli e maestria artigianale
Tra i riflessi del lusso. di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Entrare nella Moser Gallery al primo piano della Casa della Rosa Nera, nel cuore elegante di Praga, è stato come varcare la soglia di un mondo sospeso nel tempo, dove ogni oggetto [...]
Estate 2025: come godersi il sole senza danni
Intervista al Dr. Andrea Conti - medico specialista in Dermatologia e Venereologia di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini Maldive - ©GrazianoVilla Il Melanoma è un tipo di tumore della pelle molto aggressivo, ma se scoperto in tempo, può essere curato con successo. Negli ultimi [...]