window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

HOME

Home
HOME2025-02-12T10:22:16+01:00

QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !

THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !

Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/

Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/


Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito

These documents synthesise the mission of our site  –  Ces documents résument l’objectif de notre site

“LA FELLINETTE”

Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.


Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :

Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie

PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”

MOTIVAZIONE

Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.

Un’avventura malinconica e meravigliosa

LA FELLINETTE

2020 Italia Animazione 12 min

RIPRODUCI

“Fellinette”, una bambina disegnata sul foglio di un quadernino nel lontano 1971 dal Maestro Federico Fellini, è la protagonista di questa favola ambientata sulla spiaggia di Rimini il 20 Gennaio 2020, giorno del Centenario della nascita del grande Maestro. Attraverso la sua fervida immaginazione di bimba vivremo un’avventura insieme malinconica e meravigliosa, dove riprese in live action e le parti in animazione celebreranno il più grande dei registi con atmosfere oniriche e piene di poesia.
  • Regia: Francesca Fabbri Fellini
  • Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa

Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..

Non mura, ma memoria: la Cella di San Francesco è una soglia tra terra e cielo

by |Settembre 12th, 2025|Categorie: Reportage|

Sui Piani di Sant’Agata Feltria, tra colline silenziose e pietre antiche, si cela la Cella di San Francesco. Non una ricostruzione, ma un segno essenziale che ricorda il passaggio del Santo d’Assisi: una soglia tra storia e spiritualità, dove il silenzio diventa racconto e la natura custodisce memoria. [...]

Sant’Agata Feltria : Mestieri, memoria e sapienza quotidiana

by |Settembre 12th, 2025|Categorie: Reportage|

Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Sapienza quotidiana: i mestieri dimenticati al Museo delle Arti Rurali Sant'Agata-Feltria_Convento-di-San-Girolamo_©GrazianoVilla A Sant’Agata Feltria, nel cuore dell’Appennino romagnolo, il tempo sembra saper rallentare. Tra vicoli lastricati e scorci medievali, sorge il cinquecentesco Convento di [...]

Sotto il manto del bosco: Lorenzo Boldrini e la Via del Tartufo

by |Settembre 11th, 2025|Categorie: Interviste, Reportage|

A Sant’Agata Feltria ho deciso di incontrare Lorenzo Boldrini, tartufaio e imprenditore, per farmi raccontare da vicino un mestiere antico e affascinante. La cerca e cavatura del tartufo in Italia, riconosciuta nel 2021 come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, è molto più di una tradizione: è un gesto che [...]

Il Borgo che incanta: viaggio nel cuore di Sant’Agata Feltria

by |Settembre 8th, 2025|Categorie: Interviste, Reportage|

Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Sant’Agata Feltria non è solo una meta: è un viaggio nell’anima dell’Emilia-Romagna, dove ogni pietra ha una storia, ogni angolo una poesia, e ogni passo un ritorno alle radici. Nel cuore dell’Appennino romagnolo, questo Borgo, bandiera arancione, custodisce un [...]

“Terenzino francobollo”: l’addio a Terence Stamp

by |Agosto 18th, 2025|Categorie: Cinema, Personaggi, Storia del Cinema|

L'attore che portava il mistero sullo schermo. Introduzione di Francesca Fabbri Fellini Così lo chiamava affettuosamente Federico Fellini: “Terenzino francobollo”. Un nomignolo tenero e ironico, nato dal gioco di parole sul cognome Stamp, che in inglese significa proprio “francobollo”. Fellini, con il suo spirito arguto, lo [...]

SOWETO del Terzo Millennio

by |Agosto 9th, 2025|Categorie: Reportage|

Soweto - il battito del Sudafrica Testo e Foto di Graziano Villa Soweto-città-©GrazianoVilla Passeggiare a Soweto Quando il sole si alza sulle case a tetto di lamiera e sui vialetti polverosi, la città è già in fermento. Dai taxi collettivi – i minibus – [...]

Kafka, cripta e la casa danzante

by |Luglio 3rd, 2025|Categorie: Reportage|

Praga - Statua F. Kafka - scultore David Cerny - Elaborazione artistica di ©GrazianoVilla "La mia Praga raccontata da passi e scatti" testo di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini - Foto di Graziano Francesco Villa Cari amici del Fellini Magazine vi porto dentro un [...]

LA FELLINETTE

Il cortometraggio di Francesca Fabbri Fellini

dedicato allo Zio Federico Fellini nel Centenario della sua Nascita.

https://www.fellinimagazine.com/la-fellinette/

Lo scopo del FELLINI MAGAZINE

Torna in cima